I.N.R.I. (Lucio Dalla): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1:
Questa canzone di Lucio Dalla è stata pubblicata come nona traccia dell'album musicale [[wikipedia:it:Il contrario di me|Il contrario di me]], rilasciato il 29 giugno 2007.
{{Brano musicale
Riga 6:
|voce artista = wikipedia:it:Lucio Dalla
|autore = [[wikipedia:it:Lucio Dalla|Lucio Dalla]]
|genere =
|anno = 2007
|incisione = [[wikipedia:it:Il contrario di me|Il contrario di me]]
}}
Jazzista di formazione, la produzione musicale di Lucio Dalla ha attraversato numerose fasi, dalla stagione beat alla canzone d’autore, dalla lirica alla melodia. Non sono pochi i suoi brani di successo, tra i quali si possono citare: «4 Marzo 1943», «Caruso», «Piazza grande», «Come è profondo il mare», «Futura»... Personalità eclettica e profonda ha sempre confessato la sua fede cristiana, ha musicato i salmi, e ha cantato davanti a due Papi: [[wikipedia:it:Giovanni Paolo II|Giovanni Paolo II]] e [[wikipedia:it:Benedetto XVI|Benedetto XVI]]. È morto improvvisamente a 69 anni il primo marzo 2012.
== Video musicale ==
{{youtube|Sg1ZU_bxsHA}}
== Testo ==
{{Poesia
|Tra mille mondi te ne vai…
|e splendi
|o appeso in croce in un garage
|io non ho dubbi Tu esisti…
|e splendi
|con quel viso da ragazzo con la barba senza età
|ci guardi e splendi…
|di cercarti io non smetterò
|abbiamo tutti voglia di parlarti, mi senti, mi senti
|Ah
|*'''Sono Tuo figlio anch'io, Dio'''
|'''Sono Tuo figlio anch'io, Dio, Dio…'''
|*Tra i cani zoppi ti confondi
|e splendi
|nei cartoni che son case per chi non le ha
|ti ho visto che splendi
|di chiamarti io non smetterò
|abbiamo tutti voglia di abbracciarti, mi senti, mi senti
|Ah
|*'''Sono Tuo figlio anch'io, Dio'''
|'''Sono Tuo figlio anch'io, Dio'''
|*Su una nave colma Tu ti stringi
|ma splendi
|nei dipinti insieme ai diavoli e a Maria
|di colpo ritorni…
|di inseguirti io non smetterò
|abbiamo tutti voglia di fermarci, mi senti, mi senti
|Ah…
|*Aiutami fratello mio, mio, parlarci tu con Dio, con Dio
|Sono Suo figlio anch'io, anch'io, parlaci tu con Dio, con Dio
|Fratello mio, fratello mio, parlaci tu con Dio
|Fratello mio, fratello mio, parlaci tu, parlaci tu con Dio.
|titolo = I.N.R.I. (Lucio Dalla) © BMG Rights Management
|numera = 0
}}
== Intervista ==
Il 14 dicembre 2008, l'artista venne intervistato anche riguardo al brano '''I.N.R.I.'''. Ecco il contenuto di questa intervista<ref>{{cita web|https://www.avvenire.it/agora/pagine/dalla-respiro-eternita}}</ref>:
'''C’è un brano del suo lunghissimo repertorio di canzoni che s’intitola «Inri». Cos’è, una preghiera?'''
|