Jägermeister: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 7:
|Didascalia =
|Categoria = Bevanda alcolica
|Tipologia = [[wikipedia:it
|Marca = Mast-Jägermeister
|MarcaLink = Mast-Jägermeister
|Anno di creazione = 1934
|Nazione = {{DEU}}
|Vendite = 61.2 <small>[[wikipedia:it
|anno_vendite = 2014
|Slogan = Be the night meister
|Ingredienti = [[wikipedia:it:Acqua|Acqua]], [[wikipedia:it
|Valore energetico = 348.28 Kcal/1457,19 KJ
|Proteine = 0 [[wikipedia:it
|Carboidrati = 37,2 [[wikipedia:it
|Di cui zuccheri = 37,2 [[wikipedia:it
|Grassi = 0 [[wikipedia:it
|Di cui saturi = 0 [[wikipedia:it
|Alcol =
|Classificazione commerciale = Premium
|Colore = [[wikipedia:it
|Aspetto = Limpido<ref name=difford/>
|Gradazione alcolica = 35° alc.
Riga 30:
|Gusto = Pieno, amaro equilibrato, erbe e spezie<ref name=difford/>
|Frizzantezza = Liscio
|Temperatura di servizio = -18 °[[wikipedia:it
|Bicchiere = [[wikipedia:it:Cicchetto|Cicchetto]]
}}
'''Jägermeister''' è un [[wikipedia:it
La formula combina 56 varietà di erbe, radici, frutti e spezie macerati in alcol, e la ricetta, invariata fin dalla sua nascita,<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/bradjaphe/2018/05/22/jagermeister-moves-from-party-shot-to-craft-cocktail/|titolo=Jägermeister Moves From Party Shot To Craft Cocktail|cognome=Japhe|nome=Brad|sito=Forbes|lingua=en|accesso=3 febbraio 2020}}</ref> è segreto commerciale. Ha una [[wikipedia:it
== Storia ==
Curt Mast (1897-1970) fu il figlio di un commerciante di vini di [[wikipedia:it:Wolfenbüttel|Wolfenbüttel]] particolarmente appassionato nella produzione di liquori, tanto da aiutare il padre nel suo lavoro fin da bambino. Una volta rilevata l'attività familiare, creò nel 1934 un nuovo amaro alle erbe, chiamato ''Jägermeister'' (in italiano ''maestro cacciatore'')<ref>{{Cita web|cognome1=Woolsey|nome1=Barbara|titolo=16 Things You Didn't Know About Jagermeister|url=https://www.thrillist.com/drink/berlin/things-you-didnt-know-facts-about-jagermeister|sito=Thrillist|editore=Thrillist Media|accesso=11 novembre 2014}}</ref> in onore dell'attività di [[wikipedia:it
L'azienda crebbe di fama internazionale negli [[wikipedia:it
== Logo ed etichetta ==
[[File:Hubertus-liege.jpg|sinistra|miniatura|220x220px|Immagine del santo in una miniatura]]▼
[[File:Josef Binder - Die Bekehrung des heiligen Eustachius - 2708 - Österreichische Galerie Belvedere.jpg|sinistra|miniatura|220x220px|Opera di Joseph Binder che raffigura l'apparizione a [[Wikipedia:it:Eustachio (martire)|Sant'Eustachio]] del cervo che ha ispirato il logo Jägermeister]]▼
[[File:Jagermeister-Logo-650x366.png|sinistra|miniatura|220x220px|Il logo ufficiale rappresenta un cervo, tra le cui corna è incorniciata una croce latina luminosa]]
▲[[File:Josef Binder - Die Bekehrung des heiligen Eustachius - 2708 - Österreichische Galerie Belvedere.jpg|sinistra|miniatura|220x220px|Opera di Joseph Binder che raffigura l'apparizione a [[Wikipedia:it:Eustachio (martire)|Sant'Eustachio]] del cervo che ha ispirato il logo Jägermeister]]
Il [[Wikipedia:it:logo|logo]] rappresenta un cervo le cui corna fanno da cornice ad una croce. E' tratto dalla particolare [[wikipedia:it:teofania|teofania]] avvenuta nella conversione di [[wikipedia:it:wikipedia:Uberto_di_Liegi|Sant'Uberto]]: durante una battuta di caccia, ad Uberto apparve improvvisamente [[wikipedia:it:Cristo|Cristo]] crocefisso tra le corna del cervo che stava per abbattere.
Line 64 ⟶ 63:
=== Il cervo e la conversione ===
▲[[File:Hubertus-liege.jpg|sinistra|miniatura|220x220px|
Secondo la tradizione agiografica ispirata alla leggenda di [[Wikipedia:it:Eustachio (martire)|Sant'Eustachio]], tutto accadde un Venerdì Santo: Uberto era nel mezzo di una battuta di caccia quando improvvisamente si trovò isolato nel bosco.
|