Template:Brano musicale/man: differenze tra le versioni

Da Semi del Verbo, l'enciclopedia dell'influenza del Vangelo sulla cultura
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimuovo indicazione doppia di alcuni parametri
 
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Il template riassume in una scheda i dati di un [[brano musicale]].
Il template riassume in una scheda i dati di un [[wikipedia:it:brano musicale|brano musicale]].
'''Nota''': Se stai scrivendo la voce su un singolo discografico, non utilizzare questo template bensì quello {{Tl|Album}}.
'''Nota''': Se stai scrivendo la voce su un singolo discografico, non utilizzare questo template bensì quello {{Tl|Album}}.


Riga 24: Riga 24:
{{parametro|artista|opzionale|commento=artista che ha interpretato il brano (da inserire senza le parentesi quadre)}}
{{parametro|artista|opzionale|commento=artista che ha interpretato il brano (da inserire senza le parentesi quadre)}}
{{parametro|voce artista|opzionale|commento=voce relativa all'artista se diversa da "artista" (da inserire senza le parentesi quadre)}}
{{parametro|voce artista|opzionale|commento=voce relativa all'artista se diversa da "artista" (da inserire senza le parentesi quadre)}}
{{parametro|categoria artista|opzionale|commento=nei casi particolari in cui esistano più <u>artisti omonimi</u> (ad es. [[Giorgia (cantante 1941)]] e [[Giorgia (cantante 1971)]]), bisogna indicarvi la parte finale del titolo della categoria relativa, per una corretta categorizzazione che distingua le opere dei diversi artisti (esempio: se la categoria si intitola [[:Categoria:Brani musicali di Giorgia (cantante 1971)|Brani musicali di Giorgia (cantante 1971)]], bisogna scrivere "Giorgia (cantante 1971)")}}
{{parametro|categoria artista|opzionale|commento=nei casi particolari in cui esistano più <u>artisti omonimi</u> (ad es. [[wikipedia:it:Giorgia (cantante 1941)|Giorgia (cantante 1941)]] e [[wikipedia:it:Giorgia (cantante 1971)|Giorgia (cantante 1971)]]), bisogna indicarvi la parte finale del titolo della categoria relativa, per una corretta categorizzazione che distingua le opere dei diversi artisti (esempio: se la categoria si intitola [[:Categoria:Brani musicali di Giorgia (cantante 1971)|Brani musicali di Giorgia (cantante 1971)]], bisogna scrivere "Giorgia (cantante 1971)")}}
{{parametro|artista2|opzionale|commento=eventuale secondo artista (modificare il numero del parametro fino ad "artista5")}}
{{parametro|artista2|opzionale|commento=eventuale secondo artista (modificare il numero del parametro fino ad "artista5")}}
{{parametro|voce artista2|opzionale|commento=analogo a "voce artista" per gli artisti successivi}}
{{parametro|voce artista2|opzionale|commento=analogo a "voce artista" per gli artisti successivi}}
Riga 31: Riga 31:
{{parametro|featuring|opzionale|commento=eventuali featuring}}
{{parametro|featuring|opzionale|commento=eventuali featuring}}
{{parametro|autore|commento=autore o autori di musica e testo}}
{{parametro|autore|commento=autore o autori di musica e testo}}
{{parametro|genere|commento=genere musicale senza parentesi quadre, possibilmente di cui esista già l'opportuna categoria (vedi [[:Categoria:Brani musicali per genere]]); per aggiungere un nuovo genere, fare richiesta [[Discussioni template:Autocat musica|qui]]. Si veda anche la pagina [[Progetto:Musica/Generi musicali]]}}
{{parametro|genere|commento=genere musicale senza parentesi quadre, possibilmente di cui esista già l'opportuna categoria (vedi [[:Categoria:Brani musicali per genere]]); per aggiungere un nuovo genere, fare richiesta [[wikipedia:it:Discussioni template:Autocat musica|qui]]. Si veda anche la pagina [[wikipedia:it:Progetto:Musica/Generi musicali]]}}
{{parametro|genere2|opzionale|commento=eventuale altro genere}}
{{parametro|genere2|opzionale|commento=eventuale altro genere}}
{{parametro|genere3|opzionale|commento=eventuale altro genere}}
{{parametro|genere3|opzionale|commento=eventuale altro genere}}
Riga 49: Riga 49:
{{parametro|nota genere8|opzionale|commento=note per il parametro "genere8"}}
{{parametro|nota genere8|opzionale|commento=note per il parametro "genere8"}}
{{parametro|nota genere9|opzionale|commento=note per il parametro "genere9"}}
{{parametro|nota genere9|opzionale|commento=note per il parametro "genere9"}}
{{parametro|postGenere|opzionale|commento=eventuale nota complessiva sui generi musicali (utilizzare la sintassi <nowiki><ref></nowiki>testo della nota<nowiki></ref></nowiki>, vedi [[aiuto:note]])<ref name=note/>}}
{{parametro|postGenere|opzionale|commento=eventuale nota complessiva sui generi musicali (utilizzare la sintassi <nowiki><ref></nowiki>testo della nota<nowiki></ref></nowiki>, vedi [[wikipedia:it:Aiuto:note|Aiuto:note]])<ref name=note/>}}
{{parametro|stile|opzionale|commento=stile o forma del brano, ad esempio: canzone AABA, [[blues in 12 misure]], ecc.}}
{{parametro|stile|opzionale|commento=stile o forma del brano, ad esempio: canzone AABA, [[wikipedia:it:blues in 12 misure|blues in 12 misure]], ecc.}}
{{parametro|editore|opzionale|commento=editore originale}}
{{parametro|editore|opzionale|commento=editore originale}}
{{parametro|tempo|opzionale|commento=tempo (normale) di esecuzione, ad esempio: medium/up, 190 bpm, ballad, ecc.}}
{{parametro|tempo|opzionale|commento=tempo (normale) di esecuzione, ad esempio: medium/up, 190 bpm, ballad, ecc.}}
Riga 58: Riga 58:
{{parametro|giornoMese|opzionale|commento=giorno e mese della data di prima pubblicazione o incisione}}
{{parametro|giornoMese|opzionale|commento=giorno e mese della data di prima pubblicazione o incisione}}
{{parametro|anno|commento=anno di prima pubblicazione o incisione (da inserire senza le parentesi quadre); se per qualche ragione non dovesse essere inserito l'anno, va scritto "no"}}
{{parametro|anno|commento=anno di prima pubblicazione o incisione (da inserire senza le parentesi quadre); se per qualche ragione non dovesse essere inserito l'anno, va scritto "no"}}
{{parametro|postData|opzionale|commento=eventuale nota alla data (utilizzare la sintassi <nowiki><ref></nowiki>testo della nota<nowiki></ref></nowiki>, vedi [[aiuto:note]])<ref name=note>Se si utilizzano le note, ricordarsi di aggiungere in fondo alla voce il tag <nowiki><references/></nowiki>.</ref>}}
{{parametro|postData|opzionale|commento=eventuale nota alla data (utilizzare la sintassi <nowiki><ref></nowiki>testo della nota<nowiki></ref></nowiki>, vedi [[wikipedia:it:Aiuto:note|Aiuto:note]])<ref name=note>Se si utilizzano le note, ricordarsi di aggiungere in fondo alla voce il tag <nowiki><references/></nowiki>.</ref>}}
{{parametro|giornoMese2|opzionale|commento=giorno e mese della data di seconda pubblicazione o incisione}}
{{parametro|giornoMese2|opzionale|commento=giorno e mese della data di seconda pubblicazione o incisione}}
{{parametro|anno2|opzionale|commento=giorno e mese della data di eventuale seconda pubblicazione o incisione}}
{{parametro|anno2|opzionale|commento=giorno e mese della data di eventuale seconda pubblicazione o incisione}}
Riga 72: Riga 72:
{{parametro|immagine|opzionale|commento=solo nome del file}}
{{parametro|immagine|opzionale|commento=solo nome del file}}
{{parametro|didascalia|opzionale}}
{{parametro|didascalia|opzionale}}
{{parametro|audio|opzionale|P51|commento=nome dell'eventuale file audio}}
{{parametro|audio|opzionale|P4097|commento=nome dell'eventuale file audio}}
{{parametro|descrizioneAudio|opzionale|commento=descrizione dell'eventuale file audio}}
{{parametro|descrizioneAudio|opzionale|commento=descrizione dell'eventuale file audio}}
}}
}}

Versione attuale delle 16:31, 24 ott 2022

Il template riassume in una scheda i dati di un brano musicale. Nota: Se stai scrivendo la voce su un singolo discografico, non utilizzare questo template bensì quello {{Album}}.

Attenzione: questo template non si deve utilizzare per i brani di musica classica, in quanto
  1. i generi della musica classica non sono inclusi in {{Autocat musica}},
  2. per la musica classica il concetto di "brano" non è ben definito (ad esempio, un movimento di una sonata o di una sinfonia non è un "brano" perché non è una composizione autonoma, ma una sezione di una composizione organica più vasta).
Se necessario, utilizzare invece il template {{composizione musicale}}.

Uso

Per inserire correttamente il template, basta copiare la scheda seguente e completarla con i dati mancanti e indicati in grigio. Nota bene: i dati da integrare sono solo quelli in grigio: le parentesi quadre, ove presenti e colorate in neretto, devono restare; laddove non siano presenti, invece, non sono necessarie. Inoltre, i parametri in verde sono opzionali: se non si inserisce un valore per il parametro corrispondente, la relativa riga in tabella non compare.

Tabella semplice

{{Brano musicale
|titolo = 
|artista = 
|autore = 
|genere = 
|anno = 
}}

Tabella completa

(legenda colori)

{{Brano musicale
|titolo = <!-- titolo del brano -->
|titoloalfa = <!-- titolo senza articolo iniziale per ordinamento alfabetico (il più delle volte non necessario in quanto automatico) -->
|artista = <!-- artista che ha interpretato il brano (da inserire senza le parentesi quadre) -->
|voce artista = <!-- voce relativa all'artista se diversa da "artista" (da inserire senza le parentesi quadre) -->
|categoria artista = <!-- nei casi particolari in cui esistano più artisti omonimi (ad es. Giorgia (cantante 1941) e Giorgia (cantante 1971)), bisogna indicarvi la parte finale del titolo della categoria relativa, per una corretta categorizzazione che distingua le opere dei diversi artisti (esempio: se la categoria si intitola Brani musicali di Giorgia (cantante 1971), bisogna scrivere "Giorgia (cantante 1971)") -->
|artista2 = <!-- eventuale secondo artista (modificare il numero del parametro fino ad "artista5") -->
|voce artista2 = <!-- analogo a "voce artista" per gli artisti successivi -->
|categoria artista2 = <!-- analogo a "categoria artista" per gli artisti successivi -->
|artistaaltro = <!-- per casi particolari, come artista ma non mette wikilink e non fa categorizzazione -->
|featuring = <!-- eventuali featuring -->
|autore = <!-- autore o autori di musica e testo -->
|genere = <!-- genere musicale senza parentesi quadre, possibilmente di cui esista già l'opportuna categoria (vedi Categoria:Brani musicali per genere); per aggiungere un nuovo genere, fare richiesta qui. Si veda anche la pagina wikipedia:it:Progetto:Musica/Generi musicali -->
|genere2 = <!-- eventuale altro genere -->
|genere3 = <!-- eventuale altro genere -->
|genere4 = <!-- eventuale altro genere -->
|genere5 = <!-- eventuale altro genere -->
|genere6 = <!-- eventuale altro genere -->
|genere7 = <!-- eventuale altro genere -->
|genere8 = <!-- eventuale altro genere -->
|genere9 = <!-- eventuale altro genere -->
|nota genere = <!-- note per il parametro "genere", utilizzare tramite i consueti marcatori <ref></ref> -->
|nota genere2 = <!-- note per il parametro "genere2" -->
|nota genere3 = <!-- note per il parametro "genere3" -->
|nota genere4 = <!-- note per il parametro "genere4" -->
|nota genere5 = <!-- note per il parametro "genere5" -->
|nota genere6 = <!-- note per il parametro "genere6" -->
|nota genere7 = <!-- note per il parametro "genere7" -->
|nota genere8 = <!-- note per il parametro "genere8" -->
|nota genere9 = <!-- note per il parametro "genere9" -->
|postGenere = <!-- eventuale nota complessiva sui generi musicali (utilizzare la sintassi <ref>testo della nota</ref>, vedi Aiuto:note)[1] -->
|stile = <!-- stile o forma del brano, ad esempio: canzone AABA, blues in 12 misure, ecc. -->
|editore = <!-- editore originale -->
|tempo = <!-- tempo (normale) di esecuzione, ad esempio: medium/up, 190 bpm, ballad, ecc. -->
|realbook = <!-- riferimento ad uno (o più) realbook di pubblicazione -->
|esecuzioni = <!-- esecuzioni e/o incisioni di rilievo (ad es., cover famose) -->
|incisione = <!-- prima incisione, album di riferimento -->
|giornoMese = <!-- giorno e mese della data di prima pubblicazione o incisione -->
|anno = <!-- anno di prima pubblicazione o incisione (da inserire senza le parentesi quadre); se per qualche ragione non dovesse essere inserito l'anno, va scritto "no" -->
|postData = <!-- eventuale nota alla data (utilizzare la sintassi <ref>testo della nota</ref>, vedi Aiuto:note)[1] -->
|giornoMese2 = <!-- giorno e mese della data di seconda pubblicazione o incisione -->
|anno2 = <!-- giorno e mese della data di eventuale seconda pubblicazione o incisione -->
|postData2 = <!-- eventuale nota alla seconda data (vedi parametro "postData") -->
|periodo = <!-- da usare al posto di "anno" se la data precisa non è nota -->
|etichetta = <!-- etichetta originale -->
|durata = <!-- durata (nell'incisione di riferimento) -->
|note = <!-- altre annotazioni -->
|numero dischi d'argento = <!-- Certificazioni ricevute come brano a sé stante in download digitale, non come album/singoli. Utilizzare l'apposito template {{Certificazione disco}} con fonti. -->
|numero dischi d'oro = <!-- come sopra -->
|numero dischi di platino = <!-- come sopra -->
|numero dischi di diamante = <!-- come sopra -->
|immagine = <!-- solo nome del file -->
|didascalia = 
|audio = <!-- nome dell'eventuale file audio -->
|descrizioneAudio = <!-- descrizione dell'eventuale file audio -->
}}

Note

  1. Salta a: 1,0 1,1 Se si utilizzano le note, ricordarsi di aggiungere in fondo alla voce il tag <references/>.