Polittico dell'Agnello Mistico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
[[File:Ghent Altarpiece C - Mary.jpg|thumb|La ''Vergine Maria'', dettaglio]]
Il polittico è costituito da 12 pannelli, disposti su due registri, uno superiore e uno inferiore
{{Citazione|L’opera è una ‘rivelazione’ dell’intera storia della salvezza e della redenzione dell’umanità, sintetizzata dall’immagine apocalittica dell’adorazione dell’Agnello. Inizia con la vicenda dei progenitori Adamo ed Eva, la rottura dell’alleanza a causa del loro peccato e il fratricidio di Caino e Abele. L’incarnazione di Cristo, figlio di Dio, annunciata dai profeti e dalle sibille e resa possibile dal ‘fiat’ di Maria, e il suo sacrificio sulla croce, simboleggiato dall’Agnello, ristabiliscono l’alleanza tra Dio e l’umanità e danno un’opportunità di salvezza a tutti i popoli della terra.|Carlo Finocchietti, Gand - il Polittico dell'Agnello Mistico di Jan van Eyck [https://visionialdila.wordpress.com/2021/02/20/gand-gent-il-polittico-dellagnello-mistico-di-jan-van-eyck/]}}
=== Registro inferiore ===
|