2,325
edits
Johnrdorazio (talk | contribs) |
Johnrdorazio (talk | contribs) |
||
Line 45: | Line 45: | ||
== Logo ed etichetta == | == Logo ed etichetta == | ||
[[File:Jagermeister-Logo-650x366.png|sinistra|miniatura|220x220px|Il logo ufficiale rappresenta un cervo, tra le cui corna è incorniciata una croce latina luminosa]] | [[File:Jagermeister-Logo-650x366.png|sinistra|miniatura|220x220px|Il logo ufficiale rappresenta un cervo, tra le cui corna è incorniciata una croce latina luminosa]] | ||
[[File:Josef Binder - Die Bekehrung des heiligen Eustachius - 2708 - Österreichische Galerie Belvedere.jpg|sinistra|miniatura|220x220px|Opera di Joseph Binder che raffigura l'apparizione a [[Wikipedia:it:Eustachio (martire)|Sant'Eustachio]] del cervo che ha ispirato il logo Jägermeister]] | [[File:Josef Binder - Die Bekehrung des heiligen Eustachius - 2708 - Österreichische Galerie Belvedere.jpg|sinistra|miniatura|220x220px|Opera di Joseph Binder che raffigura l'apparizione a [[Wikipedia:it:Eustachio (martire)|Sant'Eustachio]] del cervo che ha ispirato il logo Jägermeister]] | ||
Il [[Wikipedia:it:logo|logo]] rappresenta un cervo le cui corna fanno da cornice ad una croce. E' tratto dalla particolare [[wikipedia:it:teofania|teofania]] avvenuta nella conversione di [[wikipedia:it:wikipedia:Uberto_di_Liegi|Sant'Uberto]]: durante una battuta di caccia, ad Uberto apparve improvvisamente [[wikipedia:it:Cristo|Cristo]] crocefisso tra le corna del cervo che stava per abbattere. | Il [[Wikipedia:it:logo|logo]] rappresenta un cervo le cui corna fanno da cornice ad una croce. E' tratto dalla particolare [[wikipedia:it:teofania|teofania]] avvenuta nella conversione di [[wikipedia:it:wikipedia:Uberto_di_Liegi|Sant'Uberto]]: durante una battuta di caccia, ad Uberto apparve improvvisamente [[wikipedia:it:Cristo|Cristo]] crocefisso tra le corna del cervo che stava per abbattere. | ||
Line 64: | Line 63: | ||
=== Il cervo e la conversione === | === Il cervo e la conversione === | ||
[[File:Hubertus-liege.jpg|sinistra|miniatura|220x220px|Sant'Uberto raffigurato in una miniatura]] | |||
Secondo la tradizione agiografica ispirata alla leggenda di [[Wikipedia:it:Eustachio (martire)|Sant'Eustachio]], tutto accadde un Venerdì Santo: Uberto era nel mezzo di una battuta di caccia quando improvvisamente si trovò isolato nel bosco. | Secondo la tradizione agiografica ispirata alla leggenda di [[Wikipedia:it:Eustachio (martire)|Sant'Eustachio]], tutto accadde un Venerdì Santo: Uberto era nel mezzo di una battuta di caccia quando improvvisamente si trovò isolato nel bosco. | ||
edits