La sua modifica può richiedere buona conoscenza delle funzioni parser. Per favore tenta di modificarlo solo se sei certo di capirne la funzione e sei preparato a riparare ogni conseguente danno collaterale nel caso in cui i risultati fossero diversi da quanto avevi in mente. Tutti gli esperimenti devono essere prima condotti in una pagina di prova.
Il template sinottico {{Film}} serve per specificare tutti i dati principali di un film per il cinema (in caso di film per la TV usa invece Template:FictionTV). Fa uso di una sintassi condizionale, per cui alcuni dei parametri se non specificati dall'utente non vengono visualizzati.
Se ben compilato, effettua la categorizzazione automatica delle voci in "Film/Cortometraggi (nazionalità) del (anno)" oppure "Film/Cortometraggi muti (nazionalità)". Gli errori di categorizzazione vengono inseriti in :Categoria:Errori di compilazione del template Film.
Guida all'uso del template
Per utilizzare il template film basta copiare il testo contenuto nel seguente riquadro (che contiene la sintassi completa del template) e compilarlo (vd. gli esempi d'uso indicati più sotto).
Se in un campo va indicata più di una persona, per i campi attori, doppiatori originali, doppiatori italiani e titoli episodi i vari elementi vanno inseriti uno per riga, iniziando con un *. Per tutti gli altri campi (regista, soggetto, sceneggiatore, eccetera) i vari elementi tutti sulla stessa riga separati da virgole ad esempio "regista = Pinco Pallino, Tizio Caio".
Molti campi vengono nascosti se il valore (o parametro) corrispondente è vuoto o assente. Per questo motivo la tabella può essere usata per film generici, film animati e film ad episodi semplicemente compilando solo i campi necessari. I campi obbligatori non nascondibili sono contrassegnati nella tabella seguente da un asterisco.
titolo italiano = Obbligatorio
immagine = Inserire il nome del file immagine nella forma nomeimmagine.formato (es. Immagine.jpg)
didascalia =
titolo originale = Solo se diverso dal titolo italiano
lingua originale = Lingua originale
titolo traslitterato = La traslitterazione del titolo (quando il titolo originale è in caratteri non latini)
forza corsivo = per forzare (s) o disattivare (n) il corsivo per il titolo originale
paese = Obbligatorio - paese di produzione; se scritto correttamente (ovvero compreso tra parentesi quadre, es. [[wikipedia:it:Italia|Italia]]), genera in automatico anche la categoria di nazionalità: evitare quindi l'uso di bandierine
paese 2 = per produzioni multinazionali
paese 3 =
titolo alfabetico = titolo in ordine alfabetico (es. Vitelloni, I) usato dalle categorizzazioni. Il parametro è necessario solo per articoli che potrebbero essere altre parole ("I" o "A") e casi particolari, altrimenti viene calcolato automaticamente.
anno uscita = parametro obbligatorio, anno della prima proiezione pubblica del film (deve essere indicato compreso tra parentesi quadre per generare automaticamente la categoria dell'anno, es. [[wikipedia:it:1991|1991]])
durata = espressa in minuti (es. 180 min)
tipo colore = indicare "B/N" se in bianco e nero o "misto" se in bianco e nero e a colori; non compilare se l'opera è a colori
film muto = riempire con "sì" se il film è muto
aspect ratio = rapporto d'aspetto delle immagini (es. 2,40:1 o 16:9)
regista = parametro obbligatorio, nome del regista
soggetto = eventuale autore del soggetto
sceneggiatore = autore della sceneggiatura
produttore = nome dei produttori
produttore esecutivo = nomi dei produttori esecutivi
casa produzione = casa di produzione del film
casa distribuzione italiana = casa di distribuzione in lingua italiana del film. Nei rari casi in cui il film sia stato distribuito in italiano in più Paesi da case diverse, indicare accanto al nome di ogni casa tra parentesi il relativo Paese
attori = gli attori vanno inseriti uno per riga, iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore con doppie parentesi quadre, seguito dai due punti e dal nome del personaggio senza parentesi quadre
doppiatori originali = stessa struttura usata per gli attori. Cancellare questa riga se NON ci sono doppiatori in lingua originale
doppiatori italiani = stessa struttura usata per gli attori. Cancellare questa riga se NON ci sono doppiatori in lingua italiana (es. film italiano)
titoli episodi = solo per i film ad episodi, elenco degli episodi preceduti da un * seguiti dal nome del regista se diverso per ogni episodio. Cancellare questa riga se il film NON è ad episodi
fotografo = responsabile della fotografia cinematografica
montatore = nome del montatore della pellicola
effetti speciali = principali responsabili degli effetti speciali e/o visivi del film (non inserire nomi di compagnie, ma solo nomi di persone)
musicista = autore della colonna sonora del film
scenografo =
costumista =
truccatore =
storyboard = per i film di animazione, autore della/e storyboard
art director = per i film di animazione, nome dell'art director
character design = per i film di animazione, nome del disegnatore dei personaggi
animatore = per i film di animazione, nome dell'animatore
sfondo = per i film di animazione, autore degli sfondi
cortometraggio = compilare con "sì" in caso di cortometraggio, altrimenti cancellare questa riga
Questo template ha una formattazione personalizzata.
Parametro
Descrizione
Tipo
Stato
Titolo in italiano del film
titolo italiano
Se il film non ha un titolo in italiano, inserire qui il titolo originale
Stringa
obbligatorio
Immagine da visualizzare nel template
immagine
Inserire il nome del file immagine nella forma nomeimmagine.formato (es. Immagine.jpg)
Stringa
facoltativo
Didascalia dell'immagine
didascalia
Testo che deve apparire sotto l'immagine
Stringa
facoltativo
Titolo originale del film
titolo originale
Titolo del film nella lingua originale
Stringa
facoltativo
Lingua originale
lingua originale
lingua usata nella versione originale
Stringa
facoltativo
Titolo traslitterato
titolo traslitterato
La traslitterazione del titolo (quando il titolo originale è in caratteri non latini)
Stringa
facoltativo
Forza corsivo
forza corsivo
Per forzare (s) o disattivare (n) il corsivo per il titolo originale
Stringa
facoltativo
Paese di produzione
paese
Paese di produzione del film, da indicare con wikilink ([[]])
Stringa
obbligatorio
Paese di produzione 2
paese 2
Paese di produzione del film, da usare per produzioni multinazionali, da indicare con wikilink ([[]])
Stringa
facoltativo
Paese di produzione 3
paese 3
Paese di produzione del film, da usare per produzioni multinazionali, da indicare con wikilink ([[]])
Stringa
facoltativo
Paese di produzione 4
paese 4
Paese di produzione del film, da usare per produzioni multinazionali, da indicare con wikilink ([[]])
Stringa
facoltativo
Paese di produzione 5
paese 5
Paese di produzione del film, da usare per produzioni multinazionali, da indicare con wikilink ([[]])
Stringa
facoltativo
Paese di produzione 6
paese 6
Paese di produzione del film, da usare per produzioni multinazionali, da indicare con wikilink ([[]])
Stringa
facoltativo
Paese di produzione 7
paese 7
Paese di produzione del film, da usare per produzioni multinazionali, da indicare con wikilink ([[]])
Stringa
facoltativo
Paese di produzione 8
paese 8
Paese di produzione del film, da usare per produzioni multinazionali, da indicare con wikilink ([[]])
Stringa
facoltativo
Titolo alfabetico
titolo alfabetico
Per ordinare correttamente il titolo nelle categorizzazioni (es. ''Stangata, La'')
Stringa
facoltativo
Anno di uscita
anno uscita
Anno in cui l'opera è stata presentata al pubblico ufficialmente per la prima volta, da indicare con wikilink ([[]])
Stringa
obbligatorio
Durata
durata
Durata del film espressa in minuti (es. 180 min).
Stringa
facoltativo
Colore
tipo colore
Indica se il film è in bianco e nero; da compilare con 'B/N' se in bianco e nero o 'misto' se in bianco e nero e a colori. NON compilare se l'opera è a colori.
Stringa
facoltativo
Film muto
film muto
Indica se il film è muto. Da valorizzare con 'sì' quando necessario.
Stringa
facoltativo
Rapporto d'aspetto delle immagini
aspect ratio
Formato dell'immagine espressa come rapporto. Es. 16:9
Stringa
facoltativo
Genere
generegenere 1
Genere del film, da utilizzare solo quelli indicati nel progetto.
Stringa
obbligatorio
Genere 2
genere 2
Genere del film, da utilizzare solo quelli indicati nel progetto.
Stringa
facoltativo
Genere 3
genere 3
Genere del film, da utilizzare solo quelli indicati nel progetto.
Stringa
facoltativo
Genere 4
genere 4
Genere del film, da utilizzare solo quelli indicati nel progetto.
Stringa
facoltativo
Genere 5
genere 5
Genere del film, da utilizzare solo quelli indicati nel progetto.
Stringa
facoltativo
Regista
regista
Regista del film
Stringa
consigliato
Soggetto
soggetto
Autore/i del soggetto, se si tratta di un libro specificare e introdurre il titolo
Stringa
facoltativo
Sceneggiatore
sceneggiatore
Autore/i della sceneggiatura
Stringa
facoltativo
Produttore
produttore
Produttore del film
Stringa
facoltativo
Produttore esecutivo
produttore esecutivo
Produttore esecutivo del film
Stringa
facoltativo
Casa di produzione
casa produzione
Casa di produzione del film
Stringa
facoltativo
Distributore del film in italiano
casa distribuzione italiana
Casa di distribuzione in lingua italiana del film. Nei rari casi in cui il film sia stato distribuito in italiano in più Paesi da case diverse, indicare accanto al nome di ogni casa tra parentesi il relativo Paese
Stringa
facoltativo
Attori
attori
Elenco degli attori, vanno inseriti uno per riga, iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore con doppie parentesi quadre, seguito dai due punti e dal nome del personaggio senza parentesi quadre
Stringa
facoltativo
Doppiatori originali
doppiatori originali
Elenco dei doppiatori in lingua originale, usare la stessa struttura degli attori
Stringa
facoltativo
Doppiatori italiani
doppiatori italiani
Elenco dei doppiatori in lingua italiana, usare la stessa struttura degli attori
Stringa
facoltativo
Titoli degli episodi
titoli episodi
Elenco dei titoli degli episodi, se il regista è unico può essere indicato nel campo regia, se invece ciascun episodio è diretto da una diversa persona la si aggiunge a lato del titolo dell'episodio, lasciando in bianco il campo regia, da usare per i film composti da episodi
Stringa
facoltativo
Direttore della fotografia
fotografo
Nome del direttore della fotografia
Stringa
facoltativo
Montatore
montatore
Nome del responsabile del montaggio
Stringa
facoltativo
Effetti speciali/visivi
effetti speciali
Nome del supervisore agli effetti speciali/visivi (non inserire nomi di aziende).
Stringa
facoltativo
Musicista
musicista
Nome dell'autore delle musiche impiegate come colonna sonora
Stringa
facoltativo
Scenografo
scenografo
Nome del responsabile della scenografia
Stringa
facoltativo
Costumista
costumista
Nome del responsabile dei costumi di scena
Stringa
facoltativo
Truccatore
truccatore
Nome del responsabile del trucco
Stringa
facoltativo
Storyboard
storyboard
Nome del disegnatore dello storyboard, da usare per i film di animazione,
Stringa
facoltativo
Art director
art director
Nome dell'art director, da usare per i film di animazione,
Stringa
facoltativo
Character design
character design
Nome del character design, da usare per i film di animazione,
Stringa
facoltativo
Animatore
animatore
Nome dell'animatore, da usare per i film di animazione,
Stringa
facoltativo
Sfondo
sfondo
Nome del curatore degli sfondi, da usare per i film di animazione
Stringa
facoltativo
Cortometraggio
cortometraggio
Inserire 'sì' se il film è un cortometraggio (durata inferiore a 30 minuti)